Palermo è una città affascinante e meravigliosa, ricca di colori, profumi e sapori sensazionali. Saprà conquistare i più grandi ma non lascerà scontenti nemmeno i più piccoli. Ecco qualche suggerimento sui luoghi da visitare con i vostri figli per rendere memorabile anche la loro vacanza.
Spiaggia di Mondello
Se durante la stagione estiva la spiaggia di Mondello è una tappa obbligata, vi consigliamo di fare una breve sosta anche durante gli altri periodi dell'anno. Da non perdere l'escursione con Nemo Sub, semi-sottomarino che vi permetterà di scoprire i fondali del golfo di Mondello e della Riserva di Capo Gallo.
Parco della Salute
Nella zona del foro Italico, a pochi passi dalla Cala, si trova questo splendido parco in cui poter giocare senza barriere e fare sport in sicurezza. Una piccola oasi per grandi e piccoli con una meravigliosa vista sul mare.
Orto Botanico
Con una superficie di oltre 43 ettari e una collezione di oltre 22.000 diverse specie di piante, il giardino offre un'esperienza indimenticabile agli amanti della natura e della botanica. Inoltre è considerato il più family friendly d'Italia grazie alle attrezzature di cui dispone.
Museo delle marionette e opera dei pupi
Ospita più di 3500 tra marionette, ombre e burattini provenienti da tutti i paesi del mondo. Naturalmente protagonisti indiscussi sono i pupi siciliani, particolari marionette con le quali si rappresentavano le avventure epico-cavalleresche del ciclo dei paladini di Francia, cioè l”Opera dei Pupi”, dal 2001 patrimonio Unesco. Il museo propone anche spettacoli e laboratori a tema.
Museo delle illusioni
Un luogo magico in cui nulla è come sembra. Un museo che unisce la passione per la scienza dell'ottica alla curiosità e al divertimento, attraverso giochi di illusioni, percezioni visive, installazioni coinvolgenti e stanze che cambiano la prospettiva.
MiniMupa
Accogliente mini museo situato nel quartiere della Kalsa, accompagna i piccoli visitatori in un viaggio alla scoperta della città. All’interno gli spazi sono allestiti con esposizioni tematiche che abbracciano la storia, l’arte, l’ambiente e la tecnologia, offrendo un’immersione nella cultura locale. I bambini possono toccare, annusare e sperimentare per un'esperienza sensoriale unica e divertente.
Mare memoria viva
Spazio ludico per bambini da 2 a 5 anni e uno spazio di laboratori e didattica per i più grandi per far comprendere la storia del Mediterraneo e il rispetto per la biodiversità marina.
Museo geologico e paleontologico Gemmellaro
Costituisce una delle più prestigiose istituzioni museali della città e uno tra i principali musei geologici e paleontologici italiani. Di notevole interesse sono la Sala dei Cristalli e la Sala degli elefanti, oltre agli scheletri di dinosauri.
Molo Trapezoidale
Inaugurato nel 2023, il molo comprende una vasta area in cui potersi rilassare e trascorrere del tempo fra locali e boutiques. Sicuramente l’attrazione principale è il laghetto artificiale che ospita una fontana danzante, considerata una delle più grandi d’Italia, che ogni ora si esibisce in un particolare spettacolo di getti d’acqua e luci a ritmo di musica.
Planetario
Uno spazio per la condivisione e la comunicazione della Scienza Astronomica e delle Scienze della Terra. Oltre al simulatore della volta celeste si potranno ammirare le varie sale espositive e partecipare a piccoli laboratori.
La Città dei ragazzi
Si tratta di un'area dedicata allo svago e alla cultura dei più piccoli. Sono tante le strutture al suo interno: il castello in mattoni con vasta platea, il palcoscenico all’aperto, il canale navigabile con imbarcadero, la stazione ferroviaria con i binari e i passaggi a livello, il palco della musica, i ponticelli, il ponte levatoio e la biblioteca all’aperto.