Layout del blog

Voglia di mare

Jessica Trieste • 17 marzo 2025
Cosa ti manca della Sicilia?
U scrusciu du mari
Andrea Camilleri

Chi è nato in Sicilia non potrebbe mai immaginare la propria vita lontano dal mare, dai suoi colori, dal suo profumo, dal suono dolce delle sue onde. Il mare è una componente fondamentale di questa terra, è la sua anima, il suo cuore pulsante.
Per questa ragione si è scelto di dedicare un articolo al mare e alle spiagge più belle di Palermo e della sua provincia. Spesso infatti, chi viene in vacanza a Palermo conosce solamente la spiaggia di Mondello e non sa che il capoluogo siciliano offre, insieme alla sua provincia, una ricca varietà di spiagge, alcune caratterizzate da sabbie dorate, altre da piccoli ciottoli e altre ancora da promontori rocciosi.

Mondello
Mondello è senza ombra di dubbio la spiaggia più amata dai palermitani, in cui ci si rifugia anche d'inverno nelle giornate di sole. La spiaggia si estende per più di un chilometro ed è caratterizzata da sabbia chiara finissima e da un mare cristallino, che in alcuni periodi dell'anno raggiunge sfumature di turchese che non hanno nulla da invidiare alle isole tropicali. La presenza di lidi privati, bar e ristoranti lo rende il luogo ideale per le famiglie che desiderano trascorrere un'intera giornata al mare. Non mancano i tratti di spiaggia libera e i campi in cui giocare a beach volley. Potrete anche affittare pedalò, canoe e praticare kitesurf. Tenete presente che i mesi di luglio e agosto sono molto affollati e sono quelli meno consigliati per godersi la bellezza di questa spiaggia, che al contrario merita la vostra visita in tutti gli altri periodi dell'anno, soprattutto da maggio a giugno e da settembre ad ottobre.

Capo Gallo
La Riserva Naturale di Capo Gallo presenta un lato costiero che si estende da Capo Gallo fino a Punta Barcarello. È caratterizzata da rocce di natura corsica che con l'intervento del mare hanno dato vita a splendide grotte raggiungibili con piccole imbarcazioni. La spiaggia è molto piccola per cui si consiglia di raggiungerla nelle prime ore del mattino per godere di un paesaggio meraviglioso in assoluto relax. Se non avete l'esigenza di sdraiarvi sulla sabbia, potrete anche sostare sugli scogli e tuffarvi in acque limpidissime dalle varie sfumature di blu. 

Sferracavallo
Borgata marinara di Palermo, è consigliata per una passeggiata in riva al mare. Presenta due piccoli porti da cui partono piccole imbarcazioni turistiche. Questa zona è caratterizzata dalla presenza di scogli, per cui se desiderate stare più comodi potrete approfittare della presenza dei lidi attrezzati che consentono di sostare su piattaforme artificiali e di accedere al mare mediante delle scalette. 

Addaura
Anche il borgo marinaro dell'Addaura è caratterizzato in prevalenza da scogli e presenta numerose calette dal fascino unico. Anche quest'area è ricca di lidi privati e attrezzati. Se amate le immersioni, poi, è il luogo che fa per voi. Consigliata anche la visita alla Grotta dell'Addaura, complesso di grotte naturali divenuto celebre grazie alla presenza di incisioni rupestri risalenti alla preistoria. 

Isola delle Femmine
Isola è un comune poco distante da Palermo. Prende il nome dall'isolotto che si affaccia lì di fronte, visibile anche dalla città. L'isolotto, attorno al quale aleggiano varie leggende, è stato dichiarato area protetta dal 1997 per preservare le specie faunistiche presenti e il passaggio di particolari uccelli migratori. Il litorale è prevalentemente caratterizzato da spiagge di sabbia finissima, ideali per famiglie. Anche quest'area è ricca di stabilimenti balneari attrezzati e di locali, attivi anche la sera. 

Capaci
Poco distante da Isola delle Femmine si trova Capaci, caratterizzato da un'ampia spiaggia, anch'essa finissima e dorata. Qui troverete lidi attrezzati, locali e diverse attività acquatiche. Se non volete allontanarvi troppo da Palermo e cercate una spiaggia confortevole in cui poter trascorrere una rilassante giornata di sole, allora è il luogo che state cercando. 

Terrasini
Negli ultimi anni Terrasini attrae molti turisti, grazie alla presenza di diverse spiagge fra cui Cala Rossa, in cui rocce rosse si innalzano sul mare creando uno spettacolo affascinante. La bellezza dei fondali, inoltre, rende questo tratto adatto alle immersioni.

Trappeto
Se cercate un posto tranquillo e non troppo affollato, Trappeto è quello che fa per voi. Troverete due ampie spiagge libere, prevalentemente sabbiose e un mare limpido e pulito.

Balestrate
La spiaggia di Balestrate si estende per circa 8 chilometri ed è la più occidentale della costa palermitana. Qui la sabbia è finissima e il mare cristallino, con fondali bassi adatti ai più piccoli. I lidi attrezzati si susseguono per tutto il litorale, ma non mancano tratti di spiaggia libera. Anche questa zona attrae numerosi turisti, specialmente fra i più giovani grazie alla presenza di discoteche e locali notturni.

Santa Flavia
Spostandoci dalla parte opposta della provincia troviamo la località di Santa Flavia. Qui vengono organizzati numerosi tour in barca e al Largo La Secca delle Formiche ci si può immergere nei fondali spettacolari che raggiungono anche i 50 metri di profondità. Oltre che per il mare, questa zona è nota per l'adiacente borgo marinaro di Porticello e per l'area archeologica di Solunto. Nello stesso territorio, inoltre, si trova la spiaggia dei Francesi di Mongerbino, splendida caletta con acqua limpidissima, molto suggestiva.

Altavilla Milicia
Ad una ventina di chilometri da Palermo si trova il comune di Altavilla, in cui si alternano spiagge di ciottoli, sabbia e promontori rocciosi. 

Lascari
Ai piedi delle Madonie, si trova il paesino di Lascari. Tra le spiagge più belle, merita attenzione quelle delle Salinelle. Questa zona, spesso molto ventilata, è perfetta per praticare sport acquatici quali windsurf, kitesurf e acquascooter. 

Cefalù
Cefalù è una delle mete più ambite dai turisti, celebre in tutto il mondo per il suo fascino unico. La spiaggia si estende per circa un chilometro e lidi privati si alternano a porzioni di spiaggia libera, dove il borgo medievale fa da cornice ad uno splendido paesaggio. Oltre alla visita del paese, si consiglia un tour in barca alla scoperta delle calette dove l'acqua raggiunge un colore blu intenso. 

Autore: Jessica Trieste 17 marzo 2025
Fra religione e tradizione
Autore: Jessica Trieste 16 marzo 2025
"La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella"
Autore: Jessica Trieste 14 marzo 2025
Qualche suggerimento su cosa fare e cosa vedere a Palermo se siete in vacanza con i vostri figli
Autore: Jessica Trieste 14 marzo 2025
Se avete già visitato Palermo, allora potrete concedervi qualche gita fuori porto. Dove andare? Ecco qualche suggerimento per escursioni da fare in giornata.
Autore: Jessica Trieste 14 marzo 2025
Una breve guida per assistervi nella scoperta della nostra splendida città
Share by: